Abbonamento sottoscritto a distanza e diritto al recesso

Diverso è il caso in cui il consumatore non sia stato sufficientemente informato sul costo totale dell'abbonamento

Abbonamento sottoscritto a distanza e diritto al recesso

Questi i chiarimenti forniti dai giudici, chiamati a prendere in esame il caso relativo ad una società che gestisce piattaforme di apprendimento on line destinate agli studenti. Riflettori puntati sulla gestione degli abbonamenti. Nello specifico, al momento della prima sottoscrizione di un abbonamento, quest'ultimo può essere testato gratuitamente per trenta giorni. Esso può essere risolto in qualsiasi momento durante tale periodo. Inoltre, l'abbonamento diventa a pagamento solo alla scadenza dei trenta giorni. Quando l'abbonamento a pagamento scade senza essere stato risolto, poi, esso è automaticamente rinnovato per una durata determinata. Al momento della sottoscrizione di un tale abbonamento a distanza, la società informa i consumatori del diritto di recesso. Secondo un'associazione per la tutela dei consumatori, però, il consumatore dispone di un diritto di recesso non solo rispetto alla sua sottoscrizione di un abbonamento di prova gratuito di trenta giorni, ma anche rispetto alla trasformazione di tale abbonamento in abbonamento a pagamento e al suo rinnovo. Alla tesi proposta dall’associazione hanno risposto i giudici, precisando che il diritto del consumatore di recedere da un contratto a distanza, nel caso della sottoscrizione di un abbonamento comportante un periodo iniziale gratuito e che, in assenza di risoluzione, è rinnovato automaticamente, è, in linea di principio, garantito una sola volta. Tuttavia, se, al momento della sottoscrizione dell'abbonamento, il consumatore non è stato informato in maniera chiara, comprensibile ed esplicita che, dopo il periodo iniziale gratuito, tale abbonamento diventa a pagamento, egli dovrà disporre di un nuovo diritto di recesso dopo tale periodo. (Sentenza del 5 ottobre 2023 della Corte di giustizia dell’Unione Europea)

News più recenti

Mostra di più...