Autovelox: violazione della privacy di un soggetto pubblico
Il Garante per la protezione dei dati ha dichiarato illegittima l'azione del Sindaco che aveva pubblicato informazioni relative a sanzioni stradali ricevute da un soggetto pubblico. Nonostante l'ammonimento senza penalità pecuniarie, si sottolinea l'equilibrio tra il diritto di cronaca e la protezione dei dati. La cautela e il rispetto delle leggi sono essenziali per le pubbliche amministrazioni nel trattamento di dati, anche se già pubblici.

Il caso in esame nasce da una presunta violazione della privacy di un personaggio pubblico da parte del sindaco. Il soggetto aveva sollevato preoccupazioni riguardo alla divulgazione pubblica di informazioni personali riguardanti sanzioni per violazioni del codice della strada, tramite articoli di stampa e durante un convegno pubblico del sindaco.
L'Autorità è stata, dunque, chiamata a pronunciarsi sui seguenti interrogativi:
- se il diritto alla privacy del personaggio sia stato violato tramite la divulgazione dei suoi dati personali, nonostante fossero già di pubblico dominio;
- se il sindaco del Comune abbia agito secondo le normative sulla protezione dei dati personali nel fornire informazioni alla stampa, tenendo conto del contesto e del ruolo pubblico del personaggio interessato.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha dichiarato illegittimo il trattamento effettuato dal Comune, poiché in violazione del GDPR. Il trattamento è stato effettuato, infatti, in assenza di una valida base giuridica e in violazione dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione dei dati.
Riconoscendo che la comunicazione è avvenuta in buona fede, il Garante ha deciso di limitarsi ad un mero ammonimento, senza quindi irrogare sanzioni pecuniarie e ulteriori misure correttive.
Per una valutazione adeguata del provvedimento riguardante il Comune di Torri del Benaco, è fondamentale ricordare, infine, le Linee guida in materia di trattamento di dati personali del 15 maggio 2014. Queste linee guida offrono orientamenti chiave per la gestione e la pubblicazione dei dati personali da parte di enti pubblici, sottolineando l’importanza di bilanciare la trasparenza con la protezione dei dati.