CEDU: protezione della privacy e rischio di contratti non richiesti

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha emesso una pronuncia relativa alla pratica comune di attivare contratti d'utenza non richiesti dalla parte del consumatore e alla questione della successione di due gestori, un tema rilevante per la vita di tutti i giorni

CEDU: protezione della privacy e rischio di contratti non richiesti

Con la conclusione del mercato protetto, se una persona non ha scelto un nuovo gestore per i servizi, verrà automaticamente trasferita al nuovo gestore designato da Arera. La CEDU ha sottolineato che cedere i dati del cliente al nuovo gestore senza il suo esplicito consenso viola la privacy, come stabilito nella sentenza Vlaisavljevikj c. Macedonia del Nord del 25 giugno.

Nel caso specifico, il ricorrente, un residente in un edificio con riscaldamento centralizzato, ha contestato le fatture di un fornitore di gas, non avendo mai sottoscritto un contratto con loro. Nonostante questo, ha continuato a ricevere bollette per anni. Questo ha sollevato preoccupazioni sulla violazione della privacy, poiché alcuni dati personali sono stati utilizzati senza il suo consenso informato.

Secondo la CEDU, il diritto alla privacy è garantito dal diritto al rispetto della vita privata, come previsto dall'articolo 8 della Convenzione europea per i diritti umani. I trattamenti dei dati personali senza il consenso informato dell'interessato sono considerati illeciti e in violazione della privacy. La Corte ha riconosciuto anche che il precedente gestore non aveva il diritto di utilizzare i dati del ricorrente senza autorizzazione, indipendentemente dall'uso previsto per la fatturazione. È stato, quindi, assegnato un risarcimento danni al ricorrente per la violazione della privacy.

In definitiva, la CEDU ha sottolineato l'importanza di garantire la protezione dei dati personali e ha evidenziato che lo Stato non ha fornito adeguate garanzie per tutelare i diritti del ricorrente, tramite l'omissione di valutare correttamente la questione relativa alla conservazione e all'uso dei suoi dati. L'aver trascurato di esaminare a fondo la richiesta del cliente ha evidenziato un mancato ed adeguato esame della questione da parte dei giudici nazionali, segnalando la necessità di una maggiore cura e protezione dei diritti delle persone coinvolte nelle controversie legali.

News più recenti

Mostra di più...