Come proteggere i dati personali durante le festività
Occhio alla privacy anche durante le feste di Natale. Per questa ragione, il ‘Garante per la protezione dei dati personali’ ha deciso di fornire alcuni semplici ma - se ben applicati - molto efficaci consigli di base per vivere le festività evitando brutte sorprese per la privacy e la sicurezza digitale

Nel vademecum fornito dal ‘Garante’ si passa dalle accortezze per evitare il phishing e il malware, che possono essere in agguato anche nei sempre più diffusi messaggi di auguri digitali, alle precauzioni per proteggere la casa da intrusioni digitali che possono anche preludere a intrusioni fisiche, e poi dall’uso sicuro del wi-fi in vacanza alle attenzioni da prestare quando si scaricano e usano app, e, ancora, dall’attenzione per le insidie che possono celarsi dietro al dating online al buonsenso da applicare quando si regalano smart toys ai bambini. Capitolo a parte, poi, quello riservato alla pubblicazione online di foto e filmati, anche riguardanti le recite scolastiche (e quindi anche alunni minorenni) e sull’uso dei droni per usi ricreativi sulle piste da sci e nei luoghi di villeggiatura. (Comunicato dell’11 dicembre 2023 del Garante per la protezione dei dati personali)