Eredità digitale: le indicazioni del Garante Privacy

Nell’epoca dei social si pone un problema delicato nel momento in cui una persona viene a mancare: cosa succede al suo account sui social media?

Eredità digitale: le indicazioni del Garante Privacy

Il Garante Privacy ha pubblicato una scheda informativa che dà consigli agli utenti per affrontare questa situazione a fronte della presa di coscienza che si tratta di «una domanda alla quale sempre più spesso siamo chiamati a rispondere, nel momento in cui alcune piattaforme hanno raggiunto i 20 anni di vita».

Cosa accade quindi all’account social al momento del decesso di una persona? Ma ancora, cosa fare dei suoi profili se un parente è deceduto, anche per evitare quella spiacevole sensazione di veder vivere una pagina, quando invece quella persona non c’è più?

Il Garante evidenzia che «negli ultimi anni, la gran parte delle piattaforme, ma non tutte, si è organizzata e messo a punto linee guida per la rimozione o la “memorizzazione”delle pagine dei propri cari . Alcune piattaforme offrono la possibilità di creare un account commemorativo (gestito da un utente della stessa piattaforma, designato dal soggetto interessato, quando era in vita, come “contatto erede”), altre invece indicano procedure per la chiusura dell'account della persona, dopo averne “certificato” il decesso. Altre ancora, come TikTok, intervengono sugli account solo dopo un periodo di inattività, ma non c’è possibilità di comunicare il decesso dell’utente».

Facebook invece ha messo a disposizione il servizio di segnalazione di una persona deceduta o un account Facebook da rendere commemorativo e di richiesta di rimozione dell'account Facebook di un familiare deceduto.

Anche Linkedin offre un servizio analogo con la possibilità di richiedere la commemorazione del profilo LinkedIn di un membro deceduto e la chiusura del profilo LinkedIn di un membro deceduto.

Apple invece consente di aggiungere un contatto erede all'ID Apple e di richiede l’accesso a un account Apple in qualità di contatto erede.

Simili possibilità sono fornite anche da Paypal e Netflix per chiudere il contro o disattivare l’account del parente deceduto.

News più recenti

Mostra di più...