Garante Privacy: multe da 100mila euro per telemarketing abusivo nel settore energetico

Il Garante Privacy ha preso provvedimenti contro il telemarketing invasivo, infliggendo una sanzione di 100mila euro a un gestore attivo nel settore della fornitura di luce e gas per l'utilizzo improprio dei dati personali

Garante Privacy: multe da 100mila euro per telemarketing abusivo nel settore energetico

Questa azione è stata scatenata da due reclami e 56 segnalazioni di utenti che lamentavano di ricevere chiamate indesiderate e di vedere attivati contratti energetici non richiesti.

Le chiamate, secondo quanto emerso dai controlli dell'Autorità, venivano fatte senza il consenso degli interessati e spesso coinvolgevano utenti iscritti al Registro pubblico delle opposizioni (Rpo). I numeri di telefono erano ottenuti da call center tramite società esterne e agenti intermediari. Inoltre, un'ispezione a campione ha rivelato che il call center aveva contattato illegalmente 106 utenti in una settimana, i quali poi avevano stipulato contratti di fornitura energetica.

Di fronte a queste gravi violazioni, il Garante ha inflitto una multa di 100mila euro al call center e ha richiesto l'attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate per garantire il rispetto delle norme sulla privacy durante tutto il processo di gestione dei dati personali.

Un'altra sanzione di 100mila euro è stata comminata a un altro gestore energetico per lo stesso motivo. Anche in questo caso, è stato evidenziato che le telefonate venivano fatte senza il consenso degli interessati e coinvolgevano numeri di telefono presenti nel Registro pubblico delle opposizioni.

In entrambi i casi, l'Autorità ha dichiarato il trattamento dei dati personali per fini di telemarketing illegittimo. Queste azioni dimostrano l'impegno del Garante nel contrastare le pratiche abusive nel settore del telemarketing e nel garantire il rispetto della privacy e dei diritti degli utenti. (NL del 21 maggio 2024, n. 523).

News più recenti

Mostra di più...