L’indagine del Garante Privacy su “Sora” di OpenAI

Il Garante Privacy ha istruito un'indagine su OpenAI, società statunitense che ha presentato il nuovo modello di intelligenza artificiale "Sora", capace di creare scene dinamiche partendo da brevi istruzioni testuali.

Data la possibile incidenza di "Sora" sul trattamento dei dati personali degli utenti dell'UE, l'Autorità ha richiesto spiegazioni specifiche all'azienda entro 20 giorni. OpenAI dovrà:

  • confermare la disponibilità pubblica di "Sora";
  • specificare se l’offerta è rivolta agli utenti UE, in particolare in Italia;
  • evidenziare i dettagli sull'addestramento dell'algoritmo, sui dati raccolti e utilizzati per l'addestramento, inclusi dati personali e categorie particolari come convinzioni religiose, opinioni politiche, dati genetici, salute, e vita sessuale, oltre alle fonti consultate.

 

Se il servizio sarà destinato agli utenti UE, il Garante chiede a OpenAI di sottolineare l'aderenza delle modalità di informazione agli utenti e non utenti e delle basi giuridiche del trattamento dati al Regolamento europeo. La conformità con le normative in vigore è fondamentale per garantire la sicurezza e la trasparenza nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale e la protezione dei dati personali degli utenti. (Garante Privacy comunicato dell’8 marzo 2024).

News più recenti

Mostra di più...