Sanzionato un Comune per la pubblicazione online della targa dell'auto non coinvolta nella violazione stradale

La Suprema Corte ricorda che l’esposizione della targa di un veicolo non coinvolto nell’infrazione alla normativa sulla circolazione stradale sul sito internet costituisce profilatura.

Sanzionato un Comune per la pubblicazione online della targa dell'auto non coinvolta nella violazione stradale

Sul sito di un Comune erano state pubblicate alcune foto relative alla violazione delle norme sulla circolazione stradale nelle quali compariva anche la targa di un veicolo estraneo a tale violazione. Il contravventore stesso (e non proprietario della targa esposta) segnalava l’accaduto all'Autorità garante per la privacy, la quale, di conseguenza, infliggeva una sanzione al Comune protagonista della vicenda, in quanto ciò ha comportato «un trattamento di dati personali non pertinenti ed eccedenti il perseguimento delle finalità di accertare la violazione delle disposizioni in materia di segnaletica stradale».

Il Collegio, accogliendo il ricorso in oggetto, richiama la giurisprudenza di legittimità secondo cui la targa automobilistica permette di identificare il proprietario e ciò assume un rilievo decisivo in materia di protezione dei dati personali (Cass. civ. n. 19270/2021), specificando che «seppur sia vero che dalla targa è possibile risalire al soggetto intestatario che, in astratto, potrebbe non essere l'effettivo utilizzatore, è d'altro canto vero che in una percentuale statisticamente preponderante [è] un dato personale idoneo a risalire alla persona dell'utilizzatore del parcometro, consentendone, dunque, la profilazione, onde il trattamento non può dirsi irrilevante sotto questo profilo (fattispecie in cui era stato contestato ad una società di aver trattato dati personali degli utenti[…]).»

Questo anche alla luce del rilievo che la targa dell'autoveicolo, nel contesto del più ampio rilievo fotografico, è idonea a consentire la profilazione del soggetto. (Cass. civ., sez. I, ord., 21 febbraio 2024, n. 4648)

News più recenti

Mostra di più...