Il Garante Privacy approva l’integrazione del Sistema EMUR per l’anonimato delle vittime di violenza di genere

È stato pubblicato il parere del Garante su uno schema di decreto del Ministero della Salute relativo al Sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell’ambito dell’assistenza sanitaria in emergenza-urgenza

Il Garante Privacy approva l’integrazione del Sistema EMUR per l’anonimato delle vittime di violenza di genere

Il Garante Privacy ha dato il via libera allo schema di decreto del Ministro della Salute che prevede l'integrazione del Sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni in emergenza-urgenza (EMUR) con informazioni riguardanti gli accessi in pronto soccorso delle vittime di violenza di genere.

L'approvazione tiene conto delle raccomandazioni avanzate dall'Autorità durante i colloqui con il Ministero, concentrandosi sull'anonimato delle donne vittime di violenza e di coloro che desiderano partorire in forma anonima.

Inoltre, si pone l'attenzione sull'aggiornamento del flusso di dati secondo i nuovi principi di protezione dei dati personali stabiliti dal GDPR, considerando che il Sistema è stato istituito nel lontano 2008, ben dieci anni prima della piena applicazione del GDPR.

Il Garante Privacy ha richiesto specificamente l'aggiornamento del sistema di codifica e aggregazione dei dati, la definizione dei tempi di conservazione delle informazioni e la chiara identificazione dei ruoli privacy dei diversi soggetti coinvolti nelle operazioni di trattamento.

News più recenti

Mostra di più...