Notizie del giorno
-
Penale
Delitti contro l’autorità delle decisioni giudiziarie
E’ reato impedire al padre di vedere la figlia
Il motivo plausibile e giustificato, che può costituire valida causa di esclusione della colpevolezza, è solo quello che, pur senza configurare l’esimente dello stato di necessità, sia stato comunque determinato dalla volontà di esercitare il diritto-dovere di tutela dell’interesse del minore, in situazioni, transitorie e sopravvenute, non ancora devolute al giudice per l’eventuale modifica del provvedimento di affidamento, ma integranti i presupposti di fatto per ottenerla.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Riconosciuto il risarcimento del danno parentale ai nipoti per la morte della zia
I due giovani, rimasti orfani, avevano un profondo legame con la vittima
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
La Cassazione sull’indennizzo aggiuntivo per i danni da vaccini obbligatori
La Suprema Corte, in merito all'indennizzo supplementare per danni da complicanze irreversibili causate da vaccinazioni obbligatorie, ha stabilito che il momento in cui si riceve l'indennizzo base secondo l'art. 2 della legge n. 210 del 1992 determina la decorrenza dell'indennizzo aggiuntivo
-
Penale
Delitti contro la persona
Condannato per violenza sessuale il paziente che finge prurito nella zona genitale per farsi toccare dalla dottoressa
Sono state respinte le obiezioni difensive volte a minimizzare i due episodi verificatisi in un ambulatorio in provincia di Cagliari. Per i giudici, il comportamento ingannevole dell'uomo è inequivocabilmente qualificabile come violenza sessuale
-
Obbligazioni e contratti
Diritto bancario
Stop alla commissione di massimo scoperto calcolata sulle somme utilizzate dal cliente della banca
La commissione di massimo scoperto ha idonea causa giustificatrice solo qualora sia prevista come corrispettivo per la messa a disposizione delle somme del fido e sia, pertanto, calcolata sull’importo accordato e non utilizzato.
-
Privacy
Gara d'appalto
Progetto accessibile se il privato ha necessità di cautelarsi contro un potenziale pericolo
Fondamentale allegare e documentare la propria legittimazione sottesa al diritto di accesso, prospettandola nel pregiudizio che si potrebbe subire