Sanzione record per Enel Energia: 79 milioni di euro dal Garante

L’Autorità garante ha comminato una sanzione per oltre 79 milioni di euro (la più alta fino a ora mai irrogata) a Enel Energia per non aver tutelato le proprie banche dati dagli accessi dei procacciatori abusivi.

Sanzione record per Enel Energia: 79 milioni di euro dal Garante

In merito a violazioni nel campo del telemarketing, i dati personali di numerosi utenti nel settore dell'energia elettrica e del gas, detenuti da Enel Energia, sono stati trattati in modo improprio. La sanzione è stata emessa in seguito a un procedimento derivato da un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza che in passato ha già portato l'Autorità Garante a stabilire sanzioni di 1,8 milioni di euro per quattro società e alla confisca di diverse banche dati usate per attività illecite.

Ulteriori verifiche hanno rivelato che Enel Energia aveva acquisito 978 contratti da queste società, pur non facendo parte della rete di vendita dell'azienda energetica. Dopo ispezioni presso Enel Energia, il Garante ha individuato gravi lacune nella sicurezza dei sistemi informativi utilizzati per la gestione clienti e l'attivazione dei servizi. Si è constatato che Enel Energia non ha implementato tutte le misure necessarie per evitare attività illecite da parte di procacciatori abusivi.

Questi individui sono stati in grado di accedere agevolmente ai sistemi informatici di Enel Energia, promuovendo attività di telemarketing molesto attraverso chiamate, offerte promozionali e sottoscrizioni di contratti, senza offrire effettivi vantaggi economici ai clienti. Questa pratica ha alimentato costantemente il business illecito derivante dal telemarketing.

Le violazioni perpetrate dai procacciatori abusivi hanno portato all'attivazione di almeno 9300 contratti nel tempo. Di fronte a queste gravi irregolarità, l'Autorità Garante della Privacy ha inflitto ad Enel Energia una sanzione di 79.107.101 euro, la più pesante mai applicata dall'ente regolatore in materia.

News più recenti

Mostra di più...