Telemarketing: ecco il Codice di condotta del Garante Privacy
Il Garante Privacy ha avviato il Codice di Condotta per il settore del telemarketing con l'obiettivo di proteggere gli utenti dalle chiamate indesiderate. Questo Codice entrerà in piena efficacia il giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Secondo l'Autorità, l'Organismo di Monitoraggio proposto da associazioni di committenti, call center, teleseller, list provider e associazioni di consumatori ha dimostrato di possedere i requisiti richiesti dal Regolamento UE, quali un adeguato livello di competenza, indipendenza e imparzialità necessari per controllare l'applicazione del Codice da parte dei partecipanti.
Le società che aderiranno al Codice si impegneranno a:
- adottare misure specifiche per garantire la correttezza e la legittimità dei trattamenti dei dati lungo tutta la catena del telemarketing;
- ottenere consensi specifici per ogni singola finalità (marketing, profilazione, ecc.);
- informare in modo chiaro le persone contattate sull'utilizzo dei loro dati, garantendo il pieno rispetto dei loro diritti secondo la normativa sulla privacy;
- condurre una valutazione di impatto nel caso in cui effettuino trattamenti automatizzati, inclusa la profilazione, che coinvolgono un'analisi sistematica e completa di informazioni personali.
Infine, sono previste sanzioni o la non corresponsione di commissioni per ogni contratto stipulato a seguito di un contatto promozionale senza il consenso necessario. (Comunicato stampa del Garante Privacy del 18 marzo 2024).