Notizie del giorno
-
Penale
Maltrattamenti
Il marito accusato di maltrattamenti va allontanato dalla casa familiare
Inutile la rilevanza per cui la moglie voglia tentare di riprendere la convivenza. La priorità è, infatti, quella di tutelare le due figlie della coppia
-
Penale
Peculato
Somme trattenute dalla guardia medica turistica: legittima la condanna per peculato
Ciò perché, precisano i giudici, il medico, addetto al servizio di guardia turistica nell'ambito del SSN riveste, anche se selezionato ad hoc per tale servizio in via temporanea, la qualifica di pubblico ufficiale, poiché svolge l'attività per mezzo di poteri pubblicistici di certificazione, che si estrinsecano nella diagnosi e nella correlativa prescrizione di prestazioni a carico dello stesso Servizio sanitario nazionale
-
Obbligazioni e contratti
Recesso unilaterale
Responsabilità dell'appaltatore e del direttore dei lavori: quando devono risarcire il danno?
Il recesso unilaterale del committente non esclude la condanna al risarcimento del danno dell'appaltatore e del direttore dei lavori in solido tra loro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
No alla revoca automatica della patente se il custode circola con veicolo sotto fermo amministrativo
È costituzionalmente illegittima la norma del codice della strada secondo cui «si applicano le sanzioni amministrative accessorie della revoca della patente e della confisca del veicolo» in caso di violazione degli obblighi del custode del veicolo sottoposto a fermo amministrativo
-
Obbligazioni e contratti
Preliminare di compravendita
Il preliminare di compravendita di un appartamento è valido anche se manca l’abitabilità?
Oggetto della controversia è un contratto preliminare di vendita di un appartamento sito in Roma che risultava privo della destinazione ad uso abitativo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Sinistro stradale, intervento chirurgico, emotrasfusioni e contagio da epatite: il danno va risarcito?
Non sussiste il rapporto di causalità fra l’evento dannoso costituito dall’epatite da virus HCV, contratta a seguito di emotrasfusione subita nel corso dell’intervento chirurgico richiesto dalle lesioni riportate in un sinistro stradale, e la condotta colposa che ha cagionato l’incidente