Notizie del giorno
-
Privacy
Dati personali e lavoro
Illegittima la geolocalizzazione dei dipendenti in ‘smart working’
Sanzionata un’azienda – ente strumentale di una Regione – che rilevava la posizione geografica di circa cento dipendenti durante l’attività lavorativa svolta in modalità agile
-
Penale
Diffamazione
Madre definisce “incapace” l’insegnante della figlia: condanna sacrosanta
A inchiodare la donna non solo il contenuto dello scritto, ma anche l’essersi basata unicamente sul racconto fatto dalla figlia. Impossibile parlare di legittimo esercizio del diritto di critica
-
Obbligazioni e contratti
Immobiliare
Provvigione al mediatore solo se vi è il nesso con la conclusione dell’affare
Il mero fatto di aver messo le parti in relazione tra loro non è di per sé sufficiente
-
Obbligazioni e contratti
Antitrust
Rimborsi da ‘Enel Energia’ per oltre quarantamila clienti
Ipotizzata una possibile pratica commerciale scorretta realizzata dalla società e consistita nella poco dettagliata comunicazione all’utenza del rinnovo delle condizioni economiche della fornitura in scadenza
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Vacanza rovinata da una rapina: necessario provare gravità e serietà delle ripercussioni per i turisti
Fondamentale accertare, ai fini della relativa risarcibilità, sia la lesione grave di un interesse inviolabile costituzionalmente garantito, sia la sussistenza di un pregiudizio, non consistente in meri disagi o fastidi
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita immobiliare
Destinazione d’uso del fabbricato: se è differente da quella indicata in contratto e non è modificabile, allora si può ottenere la risoluzione del contratto
La destinazione d’uso è indicata dal titolo abilitativo, che assume una connotazione oggettiva valevole ad individuare in modo inconfutabile ed evidente i termini di utilizzazione di un determinato bene