Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sanità
Omessa diagnosi della malformazione fatale per il feto: risarciti i genitori che non si sono potuti preparare alla morte del figlio
I danni risarcibili in conseguenza della lesione del diritto all’autodeterminazione della gestante non si limitano a quelli correlati alla nascita indesiderata, estendendosi anche a quelli connessi alla perdita della possibilità di predisporsi ad affrontare consapevolmente tale nascita
-
Obbligazioni e contratti
Danno
Inadempimento contrattuale: necessarie prove concrete
La mancanza di dettagli può determinare l’impossibilità di accoglimento della domanda di risoluzione contrattuale e di ristoro economico
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna più severa per il ladro che opera di notte e può addirittura scappare in taxi
Riconosciuta dai giudici l’aggravante della minorata difesa. La circostanza che il ladro abbia potuto attendere il taxi nei pressi dell’esercizio commerciale vale a dimostrare che egli ha potuto agire in piena tranquillità
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Conducente colpevole se causa l’incidente fidando sul comportamento corretto degli altri utenti della strada
Il conducente di un veicolo non ha solo l’obbligo di attenersi puntualmente a quanto richiesto dalle norme che regolano la circolazione stradale rispetto al suo veicolo, ma deve altresì prefigurarsi, nell’ambito della normale prevedibilità, l’altrui condotta imprudente
-
Obbligazioni e contratti
Obblighi informativi
Necessari lumi precisi sul diritto di recesso in favore del consumatore
Fondamentale che l’informazione sia corretta, così da rendere subito e compiutamente consapevole il consumatore contraente anche dell’ampiezza del suo diritto di recesso
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistri stradali
Condotta colposa di un conducente: responsabilità esclusiva solo se ha impedito ogni via di fuga all’altro conducente
Illogico attribuire l’intera responsabilità ad uno solo dei conducenti se non si può stabilire in concreto se l’altro conducente abbia avuto la possibilità almeno teorica di evitare la collisione