Notizie del giorno
-
Privacy
Responsabilità del giornalista
Pubblicata foto che riprende un testamento, identificabile un testimone: multa per un giornale on line
Il ‘Garante’ ha ricordato che la pubblicazione dei dati delle persone collegate ai protagonisti di un fatto di interesse pubblico deve sempre avvenire nei limiti dell’essenzialità dell’informazione, al cui rispetto sono tenuti i giornalisti
-
Privacy
Carta della cultura - Giovani
‘Carta della cultura - Giovani’ e ‘Carta del merito’: parere favorevole del ‘Garante’
Lo schema di regolamento, sottoposto al ‘Garante’ dal Ministero della Cultura, modifica in alcune parti la disciplina della già prevista ‘Carta dello studente’, disponendo che dal 2023 la ‘Carta’ venga sostituita da due strumenti di promozione culturale per i giovani, cioè la ‘Carta della cultura - Giovani’ e la ‘Carta del merito’.
-
Privacy
Dati personali
I dati raccolti a fini di lotta alla criminalità grave non utilizzabili nell’ambito di indagini per condotte illecite di natura corruttiva nel settore pubblico
Chiarimenti sull’applicazione della direttiva comunitaria relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche
-
Penale
Furto
Clochard ruba generi alimentari in un supermercato: sacrosanta la condanna
Irrilevante il fatto che a compiere l’azione criminosa sia stata una donna malconcia e malnutrita. Ad escludere l’ipotesi che il blitz sia stato provato per soddisfare un’esigenza esclusivamente personale è, secondo i giudici, anche il valore dei beni, valore pari a quasi 100 euro
-
Penale
Diffamazione
Insulta il sindaco: legittima la condanna
Impossibile, secondo i giudici, ridimensionare l’episodio e presentarlo come esercizio del diritto di critica politica o del diritto di satira. Si è trattato, invece, di un attacco ingiustificato.
-
Penale
Diffamazione
Professoressa aggressiva in classe: non è diffamatoria la segnalazione scritta dei genitori al preside
Se la professoressa è aggressiva e poco educata in classe, allora i genitori degli alunni hanno il sacrosanto diritto di scrivere al preside dell’istituto e al Provveditorato degli Studi per segnalare il problema.