Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Certificato di abitabilità dell’immobile
Mancata consegna del certificato di abitabilità dell’immobile: non automatica la risoluzione del contratto preliminare
Necessario prima verificare in concreto l'importanza e la gravità dell'omissione in relazione al godimento e alla commerciabilità del bene
-
Privacy
Videosorveglianza
Sinistro stradale: l’automobilista può visionare il filmato realizzato dall’impianto di videosorveglianza comunale
Comune obbligato a concedere al cittadino la possibilità di accedere ai filmati che, effettuati dagli impianti pubblici di videosorveglianza installati sul territorio cittadino, riguardano l’incidente stradale che lo ha visto coinvolto
-
Privacy
Accesso al fascicolo scolastico
Fascicolo scolastico del figlio minorenne: legittimo l’accesso completo da parte del padre
Richiesta legittima anche se non accompagnata da una specifica motivazione ma mirata solo a conoscere l’andamento scolastico dello studente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Lavoro perduto post incidente: ecco come calcolare il danno patrimoniale per la perdita dei redditi futuri
Necessario tenere conto di tutte le retribuzioni (nonché di tutti i relativi accessori e probabili incrementi, anche pensionistici) che il soggetto avrebbe potuto ragionevolmente conseguire in base a quello specifico rapporto di lavoro, in misura integrale e non in base alla sola percentuale di perdita della capacità lavorativa specifica accertata come conseguente alle lesioni permanenti riportate
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Sinistro stradale
Descrizione superficiale del sinistro e ‘CID’ generico: niente indennizzo per il danneggiato
A fronte di una descrizione superficiale del sinistro stradale e di un ‘CID’ assolutamente generico, va ritenuta priva di fondamento l’istanza risarcitoria avanzata nei confronti della compagnia assicurativa.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno risarcibile
Operazione finanziaria contestata: ecco i criteri per calcolare il danno risarcibile subito dall’investitore
Il ristoro economico deve essere adeguato al danno effettivamente subito dal cliente, sicché si deve tener conto di tutti gli eventuali fattori, anche sopravvenuti, che abbiano comportato un aggravio ovvero una riduzione del danno originario