Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Mora dell'assicuratore
Sulla mora dell'assicuratore e sul risarcimento
L'assicuratore ha l'obbligo di proteggere l'assicurato da richieste di danni da terzi secondo l'art. 1917 c.c. La questione sorge quando l'assicurato causa danni a una terza persona
-
Privacy
Ricerca medica
Nuove linee guida per la ricerca medica: garanzie per la protezione dei dati personali secondo il Codice privacy
A seguito delle modifiche all'articolo 110 del Codice privacy, l’Autorità per la protezione dei dati personali ha identificato le prime garanzie da seguire per proteggere i dati usati nella ricerca medica, biomedica ed epidemiologica riguardanti pazienti deceduti o non rintracciabili
-
Privacy
Telemarketing abusivo
Garante Privacy: multe da 100mila euro per telemarketing abusivo nel settore energetico
Il Garante Privacy ha preso provvedimenti contro il telemarketing invasivo, infliggendo una sanzione di 100mila euro a un gestore attivo nel settore della fornitura di luce e gas per l'utilizzo improprio dei dati personali
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
La mail vale come prova della stipula del contratto di assicurazione
La sentenza della Cassazione n. 14046 ,depositata il 21 maggio 2024, ha chiarito l'importanza probatoria degli scambi di posta elettronica, anche in assenza di firma qualificata o digitale
-
Obbligazioni e contratti
Prova del pagamento
60mila euro incassati per conto di un uomo incapace di intendere e di volere e mai restituiti: interviene la Cassazione
Se il debitore (in questo caso, la banca) adempie tramite un intermediario scelto dal creditore, la quietanza fornita costituisce prova del pagamento, ma questo non implica automaticamente che l'importo sia stato effettivamente restituito al legittimo proprietario
-
Obbligazioni e contratti
Vendita a catena
Vendita a catena: l’importanza della comunicazione dei difetti
Nella vendita a catena, quando un acquirente denuncia difetti a un venditore, questi deve poi comunicare tempestivamente la situazione al secondo venditore coinvolto. È fondamentale che la comunicazione avvenga direttamente, piuttosto che tramite terze parti, poiché i contratti di vendita sono considerati indipendenti l'uno dall'altro