Notizie del giorno
-
Penale
Pedopornografia
Sì alla diminuente di pena per i casi di pedopornografia non gravi
La Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma sulla produzione di materiale pedopornografico: riconosciuta l'importanza della proporzionalità nella pena
-
Penale
Stalking
I rapporti di vicinato sconfinano in offese e aggressioni: si tratta di stalking
La Cassazione esclude la possibilità di inquadrare le condotte nella meno grave fattispecie delle molestie. I giudici della Corte d’appello dovranno valutare i comportamenti del condomino all’interno del perimetro dello stalking
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Per la condanna per guida in stato di ebbrezza basta lo stato confusionale al momento dell’incidente
Inutile per la difesa invocare l’inutilizzabilità degli accertamenti medici. Decisivo è stato il comportamento dell’automobilista di fronte agli agenti intervenuti sul luogo del sinistro
-
Obbligazioni e contratti
Mutuo bancario
Il mutuo bancario con ammortamento c.d. alla francese non è nullo
Le Sezioni Unite Civili della Cassazione hanno confermato la legittimità del mutuo c.d. alla francese
-
Privacy
Videosorveglianza nei negozi
Sanzioni per la videosorveglianza non autorizzata nei negozi
Posizionare telecamere in un negozio senza le autorizzazioni necessarie per proteggere i lavoratori può portare a serie punizioni se si viene scoperti durante un controllo. Il Garante per la protezione dei dati personali ha sottolineato questo aspetto con una decisione del 24 aprile 2024
-
Obbligazioni e contratti
Bollette
Bollette dell’acqua e prescrizione: cosa succedere se cambia la legge?
La legge di bilancio 2018 (legge n. 205/2017) ha modificato il termine di prescrizione per i pagamenti relativi alle forniture idriche. Ma da quando è divenuta operativa la nuova normativa?