Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Silenzio espressivo
Il silenzio espressivo può integrare una truffa contrattuale
Si è di fronte ad un caso di truffa contrattuale quando una delle parti pone in essere artifici o raggiri per tacere o dissimulare alla controparte fatti o circostanze che, qualora fossero stati conosciuti, l'avrebbero indotta a non concludere il contratto
-
Obbligazioni e contratti
Patto di prelazione
Il patto di prelazione in caso di vendita non ha gli effetti di un preliminare
Il patto di prelazione relativo alla vendita di un bene genera infatti il divieto di vendere il bene ad altri prima che il beneficiario abbia dichiarato di non volerlo acquistare o abbia lasciato decorrere il termine a tal fine concesso
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Incidente stradale e responsabilità condivisa
In un incidente stradale a catena tra veicoli in movimento, entrambi i conducenti sono presumibilmente colpevoli in egual misura, a meno che non dimostrino di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Se non c'è prova liberatoria, nessuno può essere condannato al 100% del risarcimento
-
Penale
Oltraggio a Pubblico Ufficiale
Offesa ad un agente di Polizia durante un controllo anti Covid: assolto dall’accusa di oltraggio
La condotta non è inquadrabile nel reato di oltraggio a pubblico ufficiale, poiché al momento del fatto era presente solo un amico dell’uomo sotto processo ed altri agenti di Polizia impegnati nel controllo
-
Penale
Peculato
Poste, il direttore ruba 370mila euro: condannato per ludopatia
Nonostante sia affetto da ludopatia, il direttore dell'ufficio postale coinvolto nel furto di quasi 370.000 euro non può essere assolto dalla condanna per peculato
-
Privacy
Concorsi
Linee guida del Garante Privacy per la pubblicazione non autorizzata dei risultati dei concorsi
Il Garante Privacy ha confermato che pubblicare online risultati intermedi o dati personali dei partecipanti non vincitori o non ammessi ad un concorso, rappresenta una violazione della privacy. È quanto dichiarato in risposta ad un reclamo presentato da un partecipante ad un concorso pubblico per 1858 posti di consulente protezione sociale presso l'INPS