Notizie del giorno
-
Privacy
Diritto di cronaca
Multa alla rivista che condivide in un articolo il link ad una sentenza non oscurata relativamente ai dettagli dei minori
Nel pubblicare articoli che riportano fatti di cronaca e sentenze che riguardano i minori, occorre sempre verificare che siano oscurati nomi e dettagli che possano ledere riservatezza e dignità dei minori stessi
-
Penale
Sicurezza
Terrapieno incombe su una casa privata: sindaco condannato
Il primo cittadino è ritenuto colpevole di omissione di atti d’ufficio per non avere provveduto a mettere in sicurezza il terrapieno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Pavimento sconnesso vicino al cantiere, donna finisce a terra: nessun ristoro economico
Decisivo il video relativo all’episodio, video che certifica il comportamento poco prudente della vittima del capitombolo
-
Privacy
Trattamento dei dati personali
I droni in possesso della polizia locale devono essere utilizzati per finalità tipiche degli operatori municipali
Il quadro normativo di settore non consente, in via generale, alle polizie locali dei comuni di impiegare droni, dotati di dispositivi video, per finalità connesse alla tutela della pubblica sicurezza, fatti salvi i casi in cui funzioni ausiliari di pubblica sicurezza siano delegate alla polizia locale dalle autorità competenti per specifiche operazioni.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Responsabilità e ubriachezza al volante: la Cassazione sui risarcimenti ai passeggeri
Dopo un incidente stradale, il passeggero di una delle due auto coinvolte ha chiesto un risarcimento al conducente e alla sua assicurazione. Il Tribunale e la Corte d'appello hanno attribuito al passeggero una colpa del 50% per aver accettato di viaggiare con un conducente chiaramente ubriaco.
-
Obbligazioni e contratti
Buoni fruttiferi postali
Corte di Cassazione: chiarezza e coerenza nei buoni postali fruttiferi
La Cassazione ha esaminato una controversia sui buoni postali fruttiferi, regolati dal decreto ministeriale n. 156/1973. Secondo la normativa, in caso di contrasto tra le condizioni di interessi indicate sul titolo e quelle stabilite dal decreto ministeriale, le prime vengono considerate prioritarie.