Notizie del giorno
-
Penale
Confisca
Provvedimenti di congelamento e confisca: dal 2024 in vigore le novità
Il d.lgs. n. 203/2023, recante «Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2018/1805, relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca» è entrato in vigore lo scorso 6 gennaio. Ma cosa prevedono le nuove norme?
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento dei danni
Capitombolo sulla pedana d’accesso all’ufficio postale: risarcimento possibile?
Il mero riferimento al fatto che la caduta si sia verificata sulla pedana d’accesso all’ufficio postale basta per ottenere il risarcimento dei danni subiti?
-
Obbligazioni e contratti
Pagamento
Se il debitore mette sul tavolo assegni e cambiali, deve provare il nesso con la somma pretesa dal creditore
I Giudici sono chiamati a prendere in esame il contenzioso relativo ad un decreto ingiuntivo, e alla connessa opposizione, concernente la pretesa creditoria avanzata da una società siderurgica e avente ad oggetto la somma di oltre 8.000 euro e relativa al pagamento di fatture con annessi ‘buoni di consegna’, aventi ad oggetto la fornitura di merci
-
Penale
Maltrattamenti
Un percorso di recupero per alcolisti non basta per ottenere la sospensione della pena
Uomo colpevole di maltrattamenti in famiglia: per ottenere la sospensione della pena non gli può essere sufficiente la frequentazione di un generico percorso di recupero per alcolisti
-
Privacy
Sanzione pecuniaria
Multa legittima solo a fronte di una violazione dolosa o colposa
Solo una violazione dolosa o colposa del regolamento generale sulla protezione dei dati può condurre all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
Spese mediche in struttura privata
Il risarcimento deve includere anche le spese mediche sostenute in una struttura privata