Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni morali
Solo dopo la separazione scopre che la figlia è frutto dell’adulterio della moglie: risarcibile il danno
Violazione dei doveri di fedeltà coniugale e reticenza sulle conseguenze sui figli, con ulteriore violazione dell'obbligo di lealtà: si tratta di complessive condotte che per la loro gravità costituiscono un’aggressione ai diritti fondamentali della persona, che deve essere risarcita
-
Obbligazioni e contratti
Oblio oncologico
Legge sull'oblio oncologico: effetti in ambito contrattuale
Dal 2 gennaio 2024 è in vigore la L. 193/2023 che tutela il c.d. diritto all'oblio oncologico, ossia il diritto delle persone guarite da una pregressa patologia oncologico di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria condizione. Le disposizioni di tale provvedimento impattano anche in ambito contrattuale.
-
Privacy
Oblio
Contemperamento della tutela dell'oblio e del diritto all'informazione
La tutela dell’oblio deve essere bilanciata con il diritto della collettività all'informazione e assicurata dalla deindicizzazione degli indirizzi URL relativi a tali articoli
-
Privacy
Garante
Privacy e sport: i consigli del Garante
Ci pensi mai alla privacy quando fai sport o ti tieni in forma?
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Accolto il ricorso del detenuto collaboratore di giustizia: da rivalutare la richiesta di permesso premio
In tema di permessi premio, quali sono i requisiti che costituiscono il presupposto logico-giuridico della concedibilità del beneficio?
-
Penale
Delitti contro la famiglia
Padre sperpera il denaro e non provvede a sostenere economicamente i figli: condannato
Colpevole l'uomo che dilapida una disponibilità di denaro superiore ai 200mila euro e si ritrova così non in condizione di versare quanto necessario per il sostegno ai figli