Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Contratti
Croce Rossa Italiana: è abusiva la proroga “continua” del personale?
Il Consiglio di Stato prima di decidere sull’abusività o meno delle reiterate proroghe dei contratti a tempo determinato del personale della Croce Rossa Italiana ha chiesto l’interpretazione delle norme UE rilevanti in materia.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Perdita della capacità lavorativa e liquidazione del danno (passato e futuro)
La Suprema Corte si pronuncia sulla base di calcolo del danno passato e del danno futuro in caso di demansionamento a seguito di sinistro, se siano da considerare anche le componenti variabili della retribuzione.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Danni da Talidomide in gravidanza: per il risarcimento 5 anni di tempo dalla scoperta della disabilità
Il termine di prescrizione del risarcimento per i danni subiti a causa dell’assunzione di farmaci ad effetti teratogeni da parte della gestante decorre dalla presentazione della domanda amministrativa di erogazione dell’indennizzo, salvo prova che la consapevolezza, in capo al danneggiato, del nesso causale tra l’assunzione del farmaco e la propria condizione di disabilità e/o menomazione, sia maturata in epoca anteriore.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Non udente dalla nascita, ma le strutture sanitarie non se ne accorgono e lo credono affetto da disturbi psichici
Il Tribunale di Firenze si pronuncia in merito alla domanda di risarcimento danni avanzata da una famiglia il cui figlio ha subito un’errata diagnosi medica che ha comportato notevoli ripercussioni durante la crescita.
-
Penale
Detenzione illegale di arma da fuoco
Capodanno: lo zio presta la pistola al nipote che spara cinque colpi. Impossibile parlare di detenzione illegale di arma
Impossibile parlare di detenzione illegale di arma se il nipote - allievo carabiniere e privo del porto d’armi - si fa prestare per pochi secondi la pistola dallo zio poliziotto e ne approfitta per sparare cinque colpi.
-
Penale
Apologia di fascismo
C.d. “Saluto romano”: intervengono le Sezioni Unite
La condotta tenuta nel corso di una pubblica manifestazione consistente nella risposta alla "chiamata del presente" e nel c.d. "saluto romano", rituale evocativo della gestualità propria del partito fascista, è sussumibile nella fattispecie incriminatrice di cui alla legge Mancino o in quella prevista dalla legge Scelba?