Notizie del giorno
-
Penale
Quiete pubblica
Rumori eccessivi e fastidiosi: legittima la condanna del titolare
I giudici annotano che è stata esclusa la avvenuta definizione di qualsivoglia procedimento autorizzatorio correlabile a limiti e prescrizioni imposti dalla legge e dall’autorità e aggiungono che la gestione di un locale notturno non può ritenersi rientrare nei mestieri rumorosi
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno
Epatite C post operazione: nessun addebito a carico dell’ospedale se manca il nesso
Decisiva la valutazione compiuta dai periti nominati dal giudice. Non sono risultati individuabili eventuali errori durante l’intervento chirurgico che abbiano potuto determinare l’infezione a carico della donna
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di assicurazione
Pagamento al creditore apparente nell'ipotesi di conflitto tra più creditori
L'articolo 1189 del codice civile non trova applicazione quando il debitore si trova di fronte a richieste contrastanti da parte di diversi potenziali creditori prima del pagamento. La norma si propone di proteggere esclusivamente il debitore che paga il creditore chiaramente identificato come tale.
-
Obbligazioni e contratti
Esecuzione lavori
Condanna per la società che ritarda nell’esecuzione dei lavori e ciò ai danni dei clienti
Secondo l’Antitrust, la società ha attuato una pratica commerciale scorretta e aggressiva, ritardando l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione di bagni a fronte dell’avvenuto pagamento di un acconto o dell’intero prezzo
-
Privacy
Controllo dipendenti
Stop al software che consente l’accesso all’email dei lavoratori
Sanzione per una società, colpevole di avere utilizzato un software per accedere alle email dei dipendenti
-
Privacy
Privacy
Assegno di inclusione: il Garante Privacy dà il via libera alle verifiche INPS
Il Garante Privacy ha espresso parere positivo riguardo alle metodologie e alle sicurezze tecniche e organizzative che l'Inps utilizzerà per accedere alle informazioni necessarie ai fini dei controlli relativi all'Assegno di Inclusione (ADI) e al Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). Tali dati verranno raccolti dal proprio archivio informativo e da altre istituzioni pubbliche.