Notizie del giorno
-
Penale
Ordinamento penitenziario
Le vessazioni ai danni del coinquilino non integrano il reato di maltrattamenti in famiglia
L'uomo sotto processo è stato scagionato in quanto il rapporto con la persona offesa consisteva in una semplice convivenza tra coinquilini, priva di qualsiasi legame affettivo e basata solo su esigenze pratiche quotidiane
-
Privacy
Protezione dei dati personali
Autovelox: violazione della privacy di un soggetto pubblico
Il Garante per la protezione dei dati ha dichiarato illegittima l'azione del Sindaco che aveva pubblicato informazioni relative a sanzioni stradali ricevute da un soggetto pubblico. Nonostante l'ammonimento senza penalità pecuniarie, si sottolinea l'equilibrio tra il diritto di cronaca e la protezione dei dati. La cautela e il rispetto delle leggi sono essenziali per le pubbliche amministrazioni nel trattamento di dati, anche se già pubblici.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Incidente tra mezzi meccanici in uno stabilimento industriale: si tratta di responsabilità automobilistica?
È necessario un nuovo processo d’appello per la controversia relativa all’incidente tra un'autogrù e un mezzo semovente, in un'area interna di uno stabilimento industriale, al fine di verificare se il mezzo meccanico venisse utilizzato all’interno dell’area in modo conforme alla sua funzione abituale e stabilire, di conseguenza, il tipo di responsabilità sorta
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Condanna per rapina: cliente aggredisce e non paga il tassista dopo la corsa
Corsa effettuata e tassista non pagato: cliente condannato per rapina. Il ridotto prezzo della corsa non basta per parlare di danno lieve
-
Privacy
Intelligenza artificiale
Al via i lavori del G7 privacy
“La privacy nell’era dei dati”, tema dell’incontro, vedrà impegnati il Collegio del Garante italiano e le Autorità competenti di Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America, insieme al Comitato europeo della protezione dei dati e al Garante europeo della protezione dei dati.
-
Privacy
Garante per la protezione dei dati personali
Deve essere garantito il diritto di accesso alle fotografie preoperatorie
Il Garante commina una sanzione di 4.000 euro ad un medico chirurgo per non aver riscontrato nei termini una richiesta di accesso e per non aver correttamente indicato i termini di conservazione dei dati, che non possono essere indicati in modo generico, nell’informativa.