Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Niente riduzione del prezzo per gli acquirenti dell’automobile in caso di strano rumore durante la frenata.
Perché possa essere considerato un difetto redibitorio ai sensi dell'art. 1490, primo comma, del codice civile, è necessario valutare la capacità del difetto di rendere l'oggetto inadatto all'uso previsto o di diminuirne significativamente il valore. Pertanto, se il difetto non compromette l'idoneità dell'oggetto all'uso per cui è stato acquistato o non ne influisce in modo significativo sul valore, l'azione di riduzione del prezzo secondo l'art. 1492, primo comma, del codice civile non può essere esercitata
-
Privacy
Dati personali
I poteri di accesso della polizia ai dati del cellulare vanno oltre i reati gravi
È però indispensabile ottenere un consenso preventivo da parte di un magistrato o di un ente indipendente, assicurando che l'accesso sia proporzionato.
-
Privacy
Violazioni e sanzioni
L’autorità di controllo non è tenuta ad adottare una misura in tutti i casi di violazione
l'autorità di controllo non è tenuta ad adottare una misura correttiva, in particolare l'irrogazione di una sanzione amministrativa, qualora ciò non sia necessario al fine di porre rimedio alla carenza rilevata e garantire il pieno rispetto del regolamento. Ciò potrebbe verificarsi, in particolare, qualora il titolare del trattamento, non appena ne sia venuto a conoscenza, abbia adottato le misure necessarie affinché detta violazione cessi e non si ripeta
-
Penale
Convivenza
Necessaria una relazione affettiva caratterizzata da continuità e stabilità
Codice Penale alla mano, si deve ritenere sussistente la convivenza solo laddove sia accertata l’esistenza di una relazione affettiva qualificata dalla continuità e connotata da elementi oggettivi di stabilità
-
Responsabilità civile e assicurazioni
TSO
I familiari temono possa tentare il suicidio: legittima la sottoposizione a trattamento sanitario obbligatorio
Il paziente si presentava molto aggressivo e gli veniva consigliato di trattenersi in ospedale in osservazione, ma poiché negava il suo consenso alla volontaria permanenza in ospedale, il medico di turno convocava lo psichiatra che, visitatolo, riteneva opportuno fosse trattenuto in ospedale anche contro la sua volontà
-
Obbligazioni e contratti
Pubblicità
Riduzioni di prezzo dei prodotti: necessario fare chiarezza sui numeri
Stop alle pubblicità ingannevoli. Una riduzione di prezzo, annunciata da un professionista sotto forma di una percentuale o di una dicitura pubblicitaria diretta a sottolineare il carattere vantaggioso di un'offerta di prezzo, deve essere determinata sulla base del prezzo più basso applicato dal professionista nel corso di un periodo non inferiore a trenta giorni prima dell'applicazione della riduzione di prezzo. In tal modo si impedisce ai professionisti di indurre in errore il consumatore aumentando il prezzo praticato prima di annunciare una riduzione di prezzo ed esponendo così false riduzioni di prezzo