Notizie del giorno
-
Penale
Affidamento in prova
Sì all’affidamento in prova anche per il detenuto ai domiciliari per un altro processo
La Cassazione ha accolto la richiesta di un uomo, condannato a 7 anni per traffico di stupefacenti, ammettendo la possibilità di disporre l’affidamento in prova ai servizi sociali, inizialmente negato dal magistrato di sorveglianza solo perché l’uomo era ai domiciliari per un altro processo
-
Obbligazioni e contratti
Polizze fideiussorie
ANAC richiede maggiori controlli sulle polizze fideiussorie prima degli anticipi negli appalti pubblici
Le entità che assegnano gli appalti, note come stazioni appaltanti, devono sempre controllare se le garanzie fornite dalle aziende, come le polizze fideiussorie, sono valide e autentiche. Questo controllo è necessario prima di pagare qualsiasi anticipo per evitare di accettare polizze false o emesse da soggetti non autorizzati
-
Privacy
Garante Privacy
Digitalizzazione e protezione dei dati personali nella Relazione annuale del Garante Privacy
L'Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha presentato alla Camera dei Deputati la Relazione sull’attività svolta nel quarto anno di mandato del Collegio
-
Privacy
Sicurezza urbana
Sicurezza urbana: l’app messa a punto dal Comune non può scavalcare la privacy dei cittadini
In un capoluogo dell’Emilia-Romagna era stata lanciata un’applicazione in grado di comunicare ai cittadini registrati quando gli stessi siano entrati in una zona videosorvegliata. L’app forniva anche ulteriori opzioni di dialogo
-
Penale
Apologia del fascismo
Condannato per apologia del fascismo lo striscione “Mussolini non si tocca”
La Cassazione ha confermato la condanna dell’imputato per lo striscione apposto in occasione della presentazione di un libro
-
Responsabilità civile e assicurazioni
IVASS
IVASS: ecco il provvedimento di revisione per semplificare l’informativa precontrattuale
Il provvedimento numero 147, pubblicato il 20 giugno 2024, è composto da quattro articoli e si propone di aggiornare le regole sulla pubblicità e la presentazione dei prodotti assicurativi. Queste regole, definite in precedenza dai regolamenti nn. 40 e 41 del 2018, sono state riviste dall'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) per rendere più chiare e semplici le informazioni fornite ai clienti prima che questi stipulino un contratto assicurativo