Notizie del giorno
-
Privacy
Garante Privacy
L’indagine del Garante Privacy su “Sora” di OpenAI
Il Garante Privacy ha istruito un'indagine su OpenAI, società statunitense che ha presentato il nuovo modello di intelligenza artificiale "Sora", capace di creare scene dinamiche partendo da brevi istruzioni testuali.
-
Penale
Testo Unico Stupefacenti
Acquirente della droga condannato per associazione dedita al traffico di stupefacenti
La partecipazione ad un'associazione per il traffico illecito di stupefacenti può essere configurata anche quando un individuo è costantemente disponibile ad acquistare droghe dalla medesima, anche se opera in regime di monopolio e senza possibilità, dunque, di rivolgersi ad altri fornitori. Deve però esservi la consapevolezza, evidenziata dalla cosiddetta "affectio societatis", che la stabilità del rapporto instaurato garantisce l'attività dell'associazione e assicura al colpevole profitti legati al volume d'affari.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Lungo blackout elettrico: per la Cassazione è dovuto il risarcimento al cliente
Un lungo blackout elettrico ha portato un fornitore di energia elettrica a essere condannato a risarcire una cliente. Infatti, la società è stata ritenuta responsabile per il disservizio protrattosi per mesi, che ha costretto la cliente a procurarsi un generatore elettrico. Il risarcimento è stato riconosciuto sia per il danno patrimoniale che per il disagio subito.
-
Obbligazioni e contratti
Fideiussione
Può il comportamento scorretto del creditore liberare il fideiussore?
Il quesito è stato analizzato e risolto dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza depositata in data 13 marzo 2024, n. 6685.
-
Privacy
Garante Privacy
App per diabatici, attenzione alla privacy degli utenti
Il Garante Privacy ha sanzionato per complessivi 300mila euro una società che produce dispositivi medici per il monitoraggio, la prevenzione e il trattamento di diverse patologie.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Contratto di assicurazione
Maltempo e copertura assicurativa: cosa accade se il sinistro viene denunciato prima del pagamento del premio?
A seguito di una violenta tempesta con forte pioggia, vento e fulmini, una società chiedeva alla propria compagnia assicurativa il rimborso della cifra di 26mila euro per i danni riportati.