Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
È applicabile la Convenzione di Montereal anche in caso di cancellazione del volo?
Nell’ordinanza pronunciata dalla Cassazione viene analizzata la questione dell’applicabilità della Convenzione di Montereal anche nel caso di cancellazione del volo e non solo di ritardo, andando anche a toccare profili di risarcimento del danno.
-
Obbligazioni e contratti
Compravendita
Risoluzione del preliminare di compravendita e risarcimento del danno
La Corte di Cassazione analizza la problematica sottesa alla domanda di risoluzione del contratto preliminare di compravendita per inadempimento del promittente venditore e di risarcimento del danno.
-
Privacy
Trattamento dati
I dati personali non possono essere messi all’asta per marketing senza consenso
La CGUE chiarisce le regole GDPR intervenendo sul tema del c.d. Real Time Bidding: le imprese, i broker di dati e le piattaforme pubblicitarie, che rappresentano migliaia di inserzionisti, possono presentare offerte in tempo reale mentre un utente visita un sito web o un’applicazione, per ottenere spazi pubblicitari mediante un sistema di asta.
-
Penale
Delitti contro il patrimonio
Cioccolatino narcotico: rapina aggravata dalla violenza
Una donna è stata condannata in via definitiva per due rapine commesse ai danni di due uomini, ai quali ha procurato uno stato di narcosi attraverso l'uso di un cioccolatino. La Cassazione ha affermato che è qualificabile come rapina il furto compiuto mediante l’ausilio di uno strumento atipico, com’è il cioccolatino corretto al narcotico.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Assicurazione
Se il beneficiario scopre l’esistenza di una polizza vita a distanza di anni dal decesso, il suo diritto è prescritto?
Secondo la Corte Costituzionale, intervenuta sull’argomento con la sentenza n. 32 del 29 febbraio scorso, no.
-
Privacy
Garante privacy
Sanzione record per Enel Energia: 79 milioni di euro dal Garante
L’Autorità garante ha comminato una sanzione per oltre 79 milioni di euro (la più alta fino a ora mai irrogata) a Enel Energia per non aver tutelato le proprie banche dati dagli accessi dei procacciatori abusivi.