Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Usucapione
Chi ha acquistato un immobile a titolo derivativo può far valere anche l’usucapione?
La Corte ha stabilito che in un conflitto tra un acquirente a titolo derivativo e un acquirente per usucapione, prevale sempre il secondo, indipendentemente dalla trascrizione della sentenza che conferma l'usucapione e dall'ordine temporale delle trascrizioni della sentenza o della domanda rispetto a quella dell'acquisto a titolo derivativo. Il principio della continuità delle trascrizioni non risolve il conflitto tra l'acquisto a titolo derivativo e a titolo originario, ma solo tra più acquisti a titolo derivativo dallo stesso dante causa.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Risarcimento danni da emotrasfusione infetta, che valore hanno i giudizi tecnici?
Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza riguardante l'importanza dei giudizi tecnici espressi dalle commissioni mediche in relazione alla compensazione per danni derivanti da infezioni causate da emotrasfusioni, seguendo le linee guida stabilite dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 19129 del 2023.
-
Penale
Delitti contro la persona
La moglie è insofferente, ma non si può parlare di conflitto bilaterale nella coppia
Nei rapporti coniugali caratterizzati da un forte conflitto tra i coniugi non possono essere ricompresi quegli atteggiamenti, tenuti dalla moglie, caratterizzati da insofferenza e gesti di reazione.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Fauna selvatica e responsabilità per i veicoli coinvolti
Il Tribunale ha stato stabilito che i danni causati dagli animali selvatici alle automobili in circolazione sono risarcibili in base all'articolo 2052 c.c. dal momento che gli animali selvatici sono considerati parte del patrimonio indisponibile dello Stato o degli enti che ne hanno la gestione.
-
Privacy
Circolazione stradale
Sanzionato un Comune per la pubblicazione online della targa dell'auto non coinvolta nella violazione stradale
La Suprema Corte ricorda che l’esposizione della targa di un veicolo non coinvolto nell’infrazione alla normativa sulla circolazione stradale sul sito internet costituisce profilatura.
-
Privacy
Responsabile trattamento dati personali
RPD: ABI e Garante collaborano per valutarne il ruolo
In una ricerca condotta dall'Associazione Bancaria Italiana (ABI), sono state esaminate le peculiarità e l'importanza del Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) all'interno del sistema bancario italiano.