Notizie del giorno
-
Obbligazioni e contratti
Contratto di lavoro
Assunzione di badanti: come cambia il contratto
Il decreto Pnrr ha introdotto un esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali per l'assunzione di badanti. Tale esonero riguarderà gli anziani over-80 non autosufficienti con un Isee fino a 6mila euro.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Quando risponde il medico per il danno iatrogeno indiretto?
Secondo la Corte di Cassazione gli interventi successivi e conseguenti a quello non correttamente eseguito non costituiscono una causa da sé sola sufficiente a determinare l’evento dannoso. Tali interventi sono situazioni pregiudizievoli che si sono innescate a seguito del primo intervento.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Immissioni acustiche
Rapporti di vicinato e rumori molesti: per la Cassazione è possibile il risarcimento
La violazione dei limiti stabiliti dalle leggi e dai regolamenti locali in tema di immissioni rumorose comporta, in automatico, l’illiceità di tali comportamenti, con conseguente diritto al risarcimento del danno.
-
Penale
Codice della strada
Motociclista colpito da automobilista che non rispetta il segnale di stop, è colpevole
Secondo i Giudici di Legittimità l’assunzione di droga e alcol da parte del motociclista investito dall’automobile che non si è fermata al segnale di stop, ha ridotto la soglia di attenzione impedendogli di reagire con tempestività all’imprudenza del conducente la macchina.
-
Obbligazioni e contratti
Prova del contratto
Come è fornita la prova della conclusione del contratto?
La Corte di Cassazione analizza la prova della conclusione del contratto in caso di contratti per i quali è richiesta la forma scritta ad substantiam o ad probationem da quei contratti per i quali la forma scritta non è richiesta, come per il contratto di noleggio.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Lesioni di non lieve entità: il Consiglio di Stato sospenda il parere sulla Tabella Unica Nazionale
Il Consiglio di Stato ha sospeso il parere consultivo, precedentemente espresso, relativo sullo schema di decreto “Regolamento recante la tabella unica del valore pecuniario da attribuire a ogni singolo punto di invalidità tra dieci e cento punti, comprensivo dei coefficienti di variazione corrispondenti all'età del soggetto leso, ai sensi dell'articolo 138, comma 1, lettera b), del codice delle assicurazioni private di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209”.