Notizie del giorno
-
Privacy
Provvedimenti Garante privacy
Videosorveglianza: il Comune deve rispondere tempestivamente alle richieste del Garante Privacy
Solo così, infatti, è possibile evitare di aggravare la situazione del Comune che abbia violato la normativa in tema di trattamento dei dati personali a fronte della richiesta di accesso ai filmati realizzati dalle telecamere stradali.
-
Penale
Diffamazione
Diffamazione: condannato l’autore di un post su Facebook che ha definito l’hotel “porcile”
Per i Giudici di legittimità non è possibile invocare l’esimente della provocazione e questo perché non è stata indicata «la condotta in cui si sarebbe concretizzato il fatto ingiusto altrui» né «il modo in cui tale iniqua attitudine della condotta altrui possa porsi a base dell’invocata esimente» in questione.
-
Privacy
Tutela dei dati
Dating online: il Garante sanziona un noto sito di incontri
Il Garante nel riscontrare la violazione commessa da proprietario del sito di incontri, ha ordinato di adottare delle misure correttive al fine di uniformare il trattamento dei dati con la policy in materia di privacy nonché comminato una multa di 200 mila euro.
-
Obbligazioni e contratti
Assicurazione
Sinistro stradale causato dal motociclista senza patente: chi paga i danni?
La Cassazione (Cass. civ., sez. III, sent., 22 febbraio 2024, n. 4756) chiarisce alcuni principi sulla possibilità per l’assicuratore della r.c.a. di rivalersi nei confronti degli assicurati in virtù delle clausole previste dal contratto.
-
Obbligazioni e contratti
Usucapione
Chi ha acquistato un immobile a titolo derivativo può far valere anche l’usucapione?
La Corte ha stabilito che in un conflitto tra un acquirente a titolo derivativo e un acquirente per usucapione, prevale sempre il secondo, indipendentemente dalla trascrizione della sentenza che conferma l'usucapione e dall'ordine temporale delle trascrizioni della sentenza o della domanda rispetto a quella dell'acquisto a titolo derivativo. Il principio della continuità delle trascrizioni non risolve il conflitto tra l'acquisto a titolo derivativo e a titolo originario, ma solo tra più acquisti a titolo derivativo dallo stesso dante causa.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Risarcimento danni da emotrasfusione infetta, che valore hanno i giudizi tecnici?
Il Tribunale di Milano ha emesso una sentenza riguardante l'importanza dei giudizi tecnici espressi dalle commissioni mediche in relazione alla compensazione per danni derivanti da infezioni causate da emotrasfusioni, seguendo le linee guida stabilite dalle Sezioni Unite nella sentenza n. 19129 del 2023.